Prendi appunti

Degni di nota.

Ogni anno, durante il periodo natalizio, nel Salento vengono allestiti oltre 100 Presepi Viventi e Artistici. Una tradizione del Presepe salentino cominciata molti secoli fa e che viene rinnovata ogni anno in tutto il territorio.

Il presepe più antico nel Salento risale al 1500, realizzato dallo scultore Barba e conservato nella chiesa di S. Caterina d’Alessandria a Galatina. La leggenda, però, racconta che, in realtà, il primo presepe artistico al mondo fu realizzato proprio nella nostra terra nel 1222. Fu proprio nel Salento che San Francesco di Assisi, di ritorno dall’Oriente, si fermo durante il periodo natalizio proprio a Lecce. Qui realizzò un presepe con statue di terracotta.
Tradizione, quella della terracotta, che ancora primeggia nella realizzazione dei presepi Artistici salentini.
Oltre a questi, oltre 100 presepi Viventi sono allestiti in tutto il territorio.
Nel tour suggerito, un elenco dei più belli.

Tour suggerito

Tricase https://goo.gl/maps/R7wYwUAVf852
Santa Cesarea Terme https://goo.gl/maps/wa1kSsxT1pm
Sternatia https://goo.gl/maps/BQRDqAEnqV82
Neviano https://goo.gl/maps/Rcm86eXcxw72
Corsano https://goo.gl/maps/kmUpRR4E4cx
Vignacastrisi https://goo.gl/maps/gC9hvjp9Ffk
Gemini https://goo.gl/maps/Qi97hjGsafL2
Corigliano d’Otranto https://goo.gl/maps/b1JvCg31Wxo
Torrepaduli https://goo.gl/maps/tZCTuRUwGLm
Gallipoli https://goo.gl/maps/KCMVV6ZHKek
Caprarica https://goo.gl/maps/HwRyErRNWRT2

Mappa completa https://goo.gl/maps/4h5zvaReXQL2